Diritto di famiglia e della persona

Avvocati matrimonialisti Torino

Se stai cercando avvocati matrimonialisti a Torino, lo Studio Legale SCHIAVO offre consulenza legale specializzata in separazioni, divorzi, affidamento dei figli e tutte le tematiche relative al diritto di famiglia, con un approccio attento e personalizzato.

CONTATTI

Domande e risposte

su quando consultare avvocati matrimonialisti e la differenza tra separazione e divorzio

  • Quando è il momento giusto per consultare un avvocato divorzista?

    È consigliabile consultare un avvocato divorzista non appena si prende in considerazione l’idea della separazione o del divorzio. Un professionista può fornire chiarimenti sui diritti e doveri dei coniugi, sugli aspetti economici e sull'affidamento dei figli, aiutando a pianificare il percorso legale migliore per la propria situazione.

  • Qual è la differenza tra separazione e divorzio?

    La separazione è un provvedimento che sospende gli obblighi coniugali, senza sciogliere definitivamente il matrimonio. Il divorzio, invece, mette fine al matrimonio in modo definitivo, permettendo ai coniugi di contrarre nuove nozze e regolando in modo definitivo questioni patrimoniali e di affidamento dei figli.

  • È possibile ottenere il divorzio senza passare per la separazione?

    In Italia, per ottenere il divorzio è generalmente necessario un periodo di separazione legale di almeno sei mesi (se consensuale) o un anno (se giudiziale). Tuttavia, esistono eccezioni, come il divorzio diretto nei casi previsti dalla legge, ad esempio per matrimonio non consumato o a seguito di annullamento religioso riconosciuto dallo Stato.

  • Quali sono i principali aspetti da valutare prima di avviare una separazione o un divorzio?

    Prima di avviare una separazione o un divorzio, è fondamentale valutare questioni come la divisione dei beni, l’assegnazione della casa coniugale, l’affidamento e il mantenimento dei figli, nonché l’eventuale assegno di mantenimento per il coniuge economicamente più debole. Un avvocato divorzista può aiutare a gestire questi aspetti in modo equo e conforme alla legge.


Attività e competenze nel diritto di famiglia

1.

Diritto di famiglia e della persona

Lo Studio Legale SCHIAVO, grazie alla competenza e all’esperienza dei suoi avvocati matrimonialisti Torino, offre assistenza specializzata in materia di diritto di famiglia, con particolare attenzione a separazioni e divorzi, sia consensuali che giudiziali. Lo studio fornisce consulenza anche per la modifica delle condizioni di separazione o divorzio e per le delicate questioni legate all’affidamento dei minori, compresi i casi di filiazione naturale, riconoscimento di maternità e paternità.



L’affidamento dei figli naturali, nati quindi al di fuori del matrimonio, è materia di attualità visto che oggi spesso nascono figli da coppie non sposate che convivono senza che vi sia un legame giuridico formale. È opportuno esaminare ogni aspetto che regola la materia sia in ordine al mantenimento che alla potestà genitoriale, alle decisioni per i figli sino agli eventi più tragici come la morte e alla conseguente regolamentazione della successione e dell’eredità.

2.

Il nostro campo di assistenza

I nostri avvocati matrimonialisti Torino offrono supporto legale su tutte le problematiche legate al diritto di famiglia, garantendo assistenza personalizzata e soluzioni mirate per tutelare al meglio i diritti dei propri assistiti. Lo Studio Legale SCHIAVO si occupa di separazioni, divorzi, affidamento dei figli, assegni di mantenimento, divisione del patrimonio coniugale e riconoscimento della filiazione, operando con professionalità e riservatezza per trovare le migliori soluzioni per ogni situazione.

Separazioni personali dei coniugi sia consensuali che giudiziali

Lo Studio Legale SCHIAVO assiste i coniugi nel delicato percorso della separazione, offrendo supporto sia in caso di accordo tra le parti (separazione consensuale) sia nelle situazioni più complesse che richiedono un intervento giudiziario (separazione giudiziale). L'obiettivo è tutelare i diritti di entrambe le parti, garantendo soluzioni eque e rispettose delle esigenze familiari.

Divorzi sia consensuali che giudiziali

In caso di cessazione definitiva del matrimonio, lo studio fornisce consulenza e assistenza per il divorzio, sia quando vi è un accordo tra i coniugi (divorzio consensuale) sia quando è necessario un procedimento giudiziale. Viene garantito un percorso chiaro e personalizzato, volto a tutelare gli interessi di entrambe le parti, con particolare attenzione agli aspetti patrimoniali e ai diritti dei figli.

Ricorsi per modifica condizioni di separazione e divorzio

Le condizioni stabilite in sede di separazione o divorzio possono essere soggette a variazioni nel tempo a seguito di cambiamenti nelle condizioni economiche o personali delle parti coinvolte. Lo studio assiste i clienti nella presentazione di ricorsi per la modifica degli accordi relativi all’assegno di mantenimento, alle modalità di visita dei figli o ad altri aspetti rilevanti.

Affidamento figli minori e modifica delle condizioni sia economiche che di visita

L’affidamento dei figli minori è un aspetto fondamentale nelle cause di separazione e divorzio. Lo studio fornisce consulenza per determinare la miglior soluzione nell’interesse del minore, sia in termini di affidamento condiviso o esclusivo, sia in relazione al mantenimento e ai diritti di visita. Inoltre, offre assistenza per la modifica delle condizioni già stabilite in caso di mutamenti nelle esigenze del minore o dei genitori.

Consulenza per figli naturali di genitori non coniugati

Sempre più coppie decidono di avere figli senza formalizzare il rapporto con il matrimonio. Lo studio offre consulenza per regolare gli aspetti legali relativi alla filiazione naturale, dal riconoscimento del figlio ai diritti e doveri dei genitori, fino agli aspetti patrimoniali e successori, garantendo la tutela del minore in ogni fase della crescita.

Riconoscimento e disconoscimento maternità e paternità naturale.

Il riconoscimento o il disconoscimento della maternità e della paternità è un procedimento legale che può avere conseguenze rilevanti per il minore e per i genitori coinvolti. Lo Studio Legale SCHIAVO assiste nella gestione di tali pratiche, garantendo un supporto giuridico completo per tutelare i diritti di tutte le parti coinvolte, sia nei casi in cui si voglia ottenere il riconoscimento di un figlio naturale sia in quelli in cui si renda necessaria una contestazione della paternità o maternità.

Avv. Barbara Schiavo - logo

Contatta lo studio legale

Lo Studio Legale SCHIAVO riceve su appuntamento. Chiama oppure invia un messaggio dal modulo di contatto se cerchi avvocati matrimonialisti a Torino.

CHIAMA ORA CHIAMA ORA

Contattaci

* Campi obbligatori

Share by: